home ricerca mappa email glossario credits copyright english site
                                                                        da www.bancamarche.it del 9 settembre 2005
 
ricerca
home > Imprese > Utilità > BBAN, IBAN e BIC > Utilizzo
 

BBAN, IBAN e BIC - Utilizzo
   

Cos’è il BBAN
Cos’è l’IBAN
Cos’è il BIC
Utilizzo
Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio
Convenzione CREDEURO e convenzione ICP
Verifica BBAN
Verifica IBAN
Ricerca / Verifica BIC

Il BIC e l’IBAN o il BBAN devono essere comunicati dal beneficiario all’ordinante di un bonifico affinché quest’ultimo li fornisca alla propria banca. Tali dati sono sufficienti per effettuare tutti i pagamenti in Europa (o in Italia per il BBAN) e rendono superflue tutte le altre indicazioni; essi sono anche necessari per rendere i pagamenti più veloci e più a buon mercato (vedi Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio)

SE DOVETE PAGARE

SE DOVETE INCASSARE

Comunicate sempre il vostro BBAN - IBAN ed il BIC ai vostri clienti. Potete trovare tali coordinate sui vostri estratti conto oppure possono essere richieste alla vostra filiale.
Inoltre Banca Marche è in grado di stampare etichette personalizzate con il vostro IBAN, BIC ed intestazione del conto; richiedetele presso la vostra filiale.

Ecco un esempio delle etichette per la canalizzazione dei pagamenti esteri:

  Please credit our account with:
BANCA MARCHE S.P.A.
BIC SWIFT: BAMAIT3A
Account No.
IBAN IT17 I060 5564 8600 0000 1234 567
MARIO ROSSI & C. SPA
   
Versione stampabile
 
home page | ricerca | mappa | email | glossario | credits | copyright | english site
 
 
acanto multimedia websolute